Ricaduta degli aspetti traumatici della società nell'individuo L'(in)elaborabilità della colpa collettiva dei carnefici durante la Shoah
87-101 p.
La guerra a Gaza, successiva al pogrom perpetrato da Hamas il 7 ottobre ai danni della popolazione civile ebraica in Israele, ha comportato effetti psicologici sulla collettività in Europa e negli USA che meritano attenzione dalla riflessione psicoanalitica. Lo scatenarsi di un antisemitismo, forse inedito per diffusione e intensità nella modernità, tollerato e alimentato dalle masse, sembra infatti rappresentare l'effetto principale sulla psiche collettiva di un fatto storico. La tesi esplorata nell'articolo è che la recrudescenza dell'antisemitismo, assimilabile ad un fiume carsico, in precedenza più nascosto, sia stato favorito dagli effetti catartici del pogrom, lì dove l'assenza di una adeguata elaborazione delle responsabilità per la Shoah da parte dei carnefici, avrebbe comportato l'incistarsi di una colpa persecutoria non evoluta in colpa depressiva. [Testo dell'editore]
The war in Gaza, following the pogrom perpetrated by Hamas on October 7 against the Jewish civilian population in Israel, had psychological effects on the communities in Europe and the USA that deserve attention from psychoanalytic reflection. The unleashing of anti-Semitism, perhaps unprecedented in its diffusion and intensity in modern times, tolerated and fueled by the masses, seems to represent the main effect of this historical event on the collective psyche. The thesis explored in the article is that the resurgence of anti-semitism, comparable to a previously more hidden karst river, was facilitated by the cathartic effects of the pogrom. The absence of an adequate processing of guilt for the Holocaust by the perpetrators would have led to the encystment of a persecutory guilt that had not evolved into depressive guilt. [Publisher's Text]
Is part of
Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 61, 1, 2025-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2239-4389
KEYWORDS
- antisemitismo, trauma della Shoah, colpa persecutoria e colpa depressiva, psicologia collettiva, effetti catartici
- anti-semitism, holocaust trauma, persecutory guilt and depressive guilt, collective psychology, cathartic effects