La transizione digitale nei beni culturali
89-105 p.
Il saggio illustra come il processo della transizione stia influenzando la disciplina dei beni culturali, sotto una pluralità di angoli visuali. Viene in evidenzia come l'utilizzo e lo sfruttamento del patrimonio culturale stiano subendo un cambiamento radicale in relazione alle nuove tecnologie. Piattaforme e infrastrutture digitali, rappresentazioni multimediali e app stanno, infatti, portando ad una democratizzazione della cultura che permette alle opere d'arte smaterializzate di essere godute da un pubblico sempre più ampio, evitando il loro deterioramento e valorizzando il diritto alla cultura. [Testo dell'editore]
The essay, starting from the concept of transition, is concerned with illustrating how this is affecting the discipline of cultural goods. It explains how the use and exploitation of cultural heritage is undergoing a massive change with regard to new technologies. Digital platforms and infrastructures, multimedia representations and apps are leading to a democratization of culture that allows works of art to be dematerialized and enjoyed by an ever-wider public, avoiding their deterioration and enhancing the right to culture. [Publisher's Text]
Is part of
Economia pubblica : LII, 1, 2025-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5566
KEYWORDS
- transizione, beni culturali, digitalizzazione
- transition, cultural heritage, digitalisation