Alexander romance l III : introduction, critical edition and commentary
275 pages
Includes bibliographical references (pages 263-275) and indexes.
Ancora oggi nell'Egeo, quando le onde sono mosse e la navigazione diventa difficile, si è soliti chiedere alle acque se il Re Alessandro viva, e, in una sorta di rito apotropaico, si risponde che sì, vive, regna e governa il mondo: è una formula che viene tradizionalmente rivolta alla sorella di Alessandro il Grande, Tessalonica, che, per il dolore della morte del fratello, si trasformò in sirena, sempre alla ricerca del re perduto. La storia di Alessandro divenne leggenda già mentre il re era in vita, e il cosiddetto Romanzo di Alessandro ne è la prova, nelle sue versioni greche, latine, siriache, armene, ebraiche, finanche malesi e mongoli
Si presenta in questo testo l'edizione del terzo libro della cosiddetta recensio λ, tradizionalmente datata al VII/VIII secolo, in cui, nella storia leggendaria del Macedone, compaiono anche, per la prima volta, testi come l'Apocalisse dello Ps.-Metodio e una raccolta di apophthegmata. A corredare l'edizione sinottica dei sette manoscritti, si offre anche un'introduzione generale sul testo, una discussione paleografica dei codici e un commento storico-letterario di alcuni degli episodi fondamentali [Testo dell'editore]
Text in English with preface also in Italian; includes Historia Alexandri Magni in original Ancient Greek.
Commentary.
In title page "l" appears in Ancient Greek characters.
Alexander the Great (356 B.C.-323 B.C).
-
Information
ISBN: 9788855582827
SERIES
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Alexander, the Great, 356 B.C.-323 B.C. -- Romances