Article PDF (0.96 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

The ECODRIVE Project : controlling and managing traffic for reducing noise from private road transport

2024 - Franco Angeli

9-18 p.

In order to meet the current pressure from the European Commission on the Member States, in last decades, innovative solutions have been proposed to improve the sustainability of human activities on the territory. In this context, the ECODRIVE Project aims at reducing atmospheric pollution and noise generated by private road transport through the implementation of specific traffic management and control policies, which can encourage users towards more sustainable driving behaviours. In order to demonstrate the effectiveness of these policies, and with the aim of focusing the analysis on the acoustic part of the project, the effects of some policies based on the application of increasingly restrictive speed limits were illustrated

The results showed how careful traffic management can guarantee environmental benefits. In the future, however, it will also be necessary to take into account the side effects of the application of these policies, such as the increase in travel times, which is one of the main disadvantages for road users. [Publisher's Text]

Per far fronte alle attuali pressioni della Commissione Europea sugli stati membri, negli ultimi decenni sono state proposte soluzioni innovative per migliorare la sostenibilità delle attività umane sul territorio. Il progetto ECODRIVE si inserisce in questo contesto, con l'obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera e il rumore generato dal trasporto privato su strada, mediante l'implementazione di apposite politiche di gestione e controllo del traffico che possano spingere gi utenti verso comportamenti di guida più sostenibili. Al fine di mostrare l'efficacia di tali politiche e con l'obiettivo di focalizzare l'analisi sulla parte acustica del progetto, sono stati illustrati gli effetti ti di alcune politiche basate sull'applicazione di limiti di velocità; sempre più restrittive. I risultati hanno mostrato come la gestione del traffico in modo oculato possa garantire benefici ambientali

In futuro, però, sarà necessario tenere conto anche degli effetti collaterali dell'applicazione di tali politiche, come ad esempio, l'incremento dei tempi di viaggio, che rappresenta uno dei principali svantaggi per gli utenti della strada. [Testo dell'editore]