Article PDF
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Nature Restoration Law e programmazione ambientale : quali prospettive per la ricerca geografico-storica?

2024 - Franco Angeli

69-78 p.

La definitiva approvazione della Nature Restoration Law (NRL, giugno 2024) da parte del Consiglio d'Europa e la conseguente necessità di definire specifici piani nazionali aprono nuove prospettive per la ricerca anche geografica applicata. In questa sede si affronta tale argomento dal punto di vista della geografia storica. Il contributo illustra alcuni dei punti chiave della NRL e li discute secondo l'attuale dibattito geostorico. Infine, si auspica lo sviluppo di alcune direttrici di ricerca atte a contribuire all'implementazione della NRL, ovvero studi empirici a scala locale sulla geografia storica degli animali, sugli Historical GIS e sull'ecologia storica dei paesaggi individuali. [Testo dell'editore]

The final approval of the Nature Restoration Law (NRL, June 2024) by the European Council and the resulting need to define specific national plans open up new prospects for applied research, including in the field of geography. This paper addresses the topic from the perspective of historical geography. The paper highlights key aspects of the NRL and discusses them within the current geohistorical debate. Finally, the development of future research directions is encouraged, aiming to contribute to the implementation of the NRL. These include empirical studies at the local scale on the historical geography ofanimals, Historical GIS, and the historical ecology of individual landscapes. [Publisher's text]

Is part of

Rivista geografica italiana : CXXXI, 4, 2024