Un ricordo di Pier Francesco Galli al Cinema Modernissimo di Bologna il 9 novembre 2024
543-552 p.
Il 9 novembre 2024, giorno in cui Pier Francesco Galli avrebbe compiuto 93 anni, al Cinema Mo-dernissimo della Cineteca di Bologna, alla presenza di più di 200 persone venute da varie parti d'Italia, è stato proiettato il film di Francesco Merini I settant'anni di un maestro (https://vimeo.com/308667961), che fu regalato a Galli il 9 novembre 2001 per il suo 70° com-pleanno. Prima del film sono intervenuti, nell'ordine, la figlia Irene Galli, Paolo Migone (condi-rettore di Psicoterapia e Scienze Umane), Dante Comelli (Segretario dell'Associazione culturale Psicoterapia e Scienze Umane), Alberto Merini (Presidente dell'Associazione culturale Psicoterapia e Scienze Umane), Marianna Bolko (condirettrice di Psicoterapia e Scienze Umane, e vedova di Pier Francesco Galli), e Francesco Merini (regista del film)
Dopo la proiezione è intervenuto Giulio Sapelli (Professore Emerito di Storia Economica e Politica presso l'Università degli Studi di Milano), che era legato a Galli da una stretta amicizia. Qui vengono pubblicati questi sette interventi. [Testo dell'editore]
On November 9, 2024, the day Pier Francesco Galli would have turned 93, at the movie theater Modernissimo of the Cineteca of the Municipality of Bologna, Italy, in the presence of more than 200 people from various parts of Italy, Francesco Merini's film I settant'anni di un maestro ["The Seventy Years of a Master"] (https://vimeo.com/308667961) was shown; this movie was given to Galli on November 9, 2001, as a present for his 70th birthday. Before showing the movie, some brief interventions were made, namely by his daughter Irene Galli, Paolo Migone (co-editor of the journal Psicoterapia e Scienze Umane), Dante Comelli (Secretary of the "Cultural Association Psicoterapia e Scienze Umane"), Alberto Merini (President of the "Cultural Association Psicoterapia e Scienze Umane"), Marianna Bolko (co-editor of Psicoterapia e Scienze Umane, and widow of Pier Francesco Galli), and Francesco Merini (director of the film)
At the end of the movie, Giulio Sapelli (Professor Emeritus of Economic and Political History at the University of Milan) intervened; he was tied to Galli by a close friendship. These seven interventions are published. Pier Francesco Galli in 1967 founded the quarterly journal Psicoterapia e Scienze Umane [Psychotherapy and the Human Sciences]. [Publisher's text]
-
Articles from the same issue (available individually)
-
-
Information
ISSN: 1972-5043
KEYWORDS
- Pier Francesco Galli I settant'anni di un maestro Ruolo dell'intellettuale Psicoterapia e Scienze Umane Giulio Sapelli
- Pier Francesco Galli I settant'anni di un maestro [\u0022The Seventy Years of a Master\u0022] Role of the intellectual Psicoterapia e Scienze Umane [Psychotherapy and the Human Sciences] Giulio Sapelli