La storia della lettura è la storia di ciascun lettore : un percorso di Public History of Education
239 p. : ill.
Includes bibliographical references.
Questo libro esplora come la Public History possa essere applicata alla Storia della lettura, mettendo al centro l'esperienza dei lettori comuni. Attraverso diari, lettere, interviste, ricordi e testimonianze autobiografiche, il volume invita a riflettere sul significato profondo della lettura, sulle sue molteplici valenze formative e sui vari contesti in cui si esercita con un frequente ricorso alla relazione tra storia nazionale e memoria individuale, tra Storia e Storie [Testo dell'editore].
This book explores how Public History can be applied to the history of reading, placing the experiences of ordinary readers at its core. Through diaries, letters, interviews, memories, and autobiographical testimonies, it encourages reflection on the deeper meaning of reading, its diverse educational roles, and the various contexts in which it occurs. The work frequently examines the relationship between national history and individual memory, as well as the interplay between History and personal stories [Publisher's text]
-
Information