Article PDF (0.11 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Interventi esperienziali con i minori del penale realizzati dall'Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia in sinergia con le agenzie territoriali : l'approccio relazionale per fronteggiare le sfide educative e l'incapability

2024 - Franco Angeli

249-257 p.

Le differenti forme di incapability e di deprivazione degli adolescenti che commettono reato richiedono ai servizi della giustizia e della comunità territoriale di implementare sinergie generative per integrare gli interventi psico-socio-educativi classici con il paradigma riparativo e con proposte esperenziali inconsuete per i ragazzi. L'obiettivo è quello di sostenere e accompagnare gli adolescenti a uscire dalle loro zone di confort, dove ripetono comportamenti a rischio di strutturarsi in termini devianti anche per l'incapacità di immaginarsi pensieri e azioni alternativi, L'Ufficio di Servizio sociale di Brescia da tempo si sta ponendo al centro delle reti territoriali per offrire esperienze di trekking di gruppo, di welfare culturale, di giochi collettivi e di giustizia riparativa. [Testo dell'editore].

Is part of

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 2, 2024