Un "millepiedi" in campo : il pensiero sistemico-relazionale nello sport tra performance e psicoterapia per il giovane adulto
5-23 p.
L'autrice illustra alcune possibilità di applicazione dell'epistemologia sistemica in un settore applicativo della psicologia, non prettamente clinico: la psicologia dello sport. Le richieste che giungono in questo ambito celano spesso tematiche profonde e relazionali che inibiscono la piena soddisfazione nella performance e l'efficacia di un programma di preparazione mentale. Talvolta emergono disagi non inquadrabili nosograficamente: un intervento di tipo meramente tecnico centrato sul miglioramento delle abilità mentali può non funzionare se non tiene conto del contesto in cui la richiesta viene effettuata e del malessere. Il lavoro illustra teoricamente e a livello pratico con esempi le possibilità applicative del pensiero sistemico nel lavoro con giovani atleti in fase di svincolo, dando strumenti per un lavoro possibile. [Testo dell'editore].
The author illustrates some possible applications of systemic epistemology, in a field of psychology that isn't totally clinical: the sport psychology. The requests of sport psychologist often hide some deep and relational issues. These dynamics inhibit the full satisfaction in the performance and the effectiveness of a mental training program. Clinical discomforts has a bearing on performance and treatment. A technical work is focused on improving mental abilities but it may not work as well if it doesn't consider the context. This article illustrates theoretically and practically, with examples, some applications of systemic thinking in working with young athletes in the release phase and it offers tools for a possible work. [Publisher's Text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
-
Information
ISSN: 1971-8454
KEYWORDS
- psicologia dello sport, preparazione mentale, prestazione d'eccellenza, psicoterapia, svincolo
- sport psychology, mental training, peak-performance, psychotherapy, release