E-book PDF (15.17 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Rex Rusellarum : le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle

2024 - All'Insegna del Giglio

200 p. : ill.

Includes bibliographical references.

Le sepolture dei Sassi Grossi di Roselle rappresentano uno dei più importanti complessi funerari orientalizzanti dell'Etruria settentrionale. Lo scavo, condotto in emergenza tra il 2004 e il 2005 dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana in seguito a lavori agricoli, ha consentito di mettere in luce due grandi fosse di deposizione, in origine probabilmente inserite all'interno di un grande circolo di pietre.

Gli articolati corredi di accompagno, sottoposti a un complesso e paziente progetto di restauro, consentono di attribuire le sepolture a individui posti al vertice della comunità locale: l'eccezionale tripode bronzeo, vero e proprio capolavoro della metallurgia etrusca, le oreficerie, i vasi da banchetto, le armi e altri rari e preziosi oggetti testimoniano l'adesione dei titolari delle tombe agli ideali aristocratici di epoca orientalizzante e il loro pieno inserimento nella fitta trama di rapporti tra élites dominanti dell'Italia centrale. La vicinanza con Roselle non può che aprire nuovi scenari sulla formazione dell'antica città etrusca [Testo dell'editore].

Text in Italian.

Catalog of an exhibition held at the MAAM, Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, Grosseto, Italy, December 21, 2024-September 28, 2025.