Disturbo da uso di alcol e terapie farmacologiche : a che punto siamo?
25-32 p.
Il disturbo da uso di alcol ha eziologia, patogenesi e manifestazione clinica sicuramente complesse in cui meccanismi genetici, storie traumatiche, contesto sociale e familiare determinano l'evoluzione della malattia e la possibilità di remissione della stessa. D'altra parte, altre patologie, ben più diffuse nella società occidentale, diabete o ipertensione a mero titolo di esempio, condividono la stessa complessità eziologica, di patogenesi e di manifestazioni cliniche. L'intervento su queste patologie è sicuramente farmacologico ma non solo: si accompagna ad un intervento motivazionale, ad un counselling continuo per monitorare l'aderenza alle terapie, spesso si sovrappone un intervento psicoeducativo con indicazioni nutrizionali oltre che comportamentali (attività fisica).
Sicuramente un diabetico o un iperteso avranno una prescrizione farmacologica nella quasi totalità dei casi; in alcologia solo il 30% dei pazienti ha una terapia farmacologica prescritta e spesso si tratta di farmaci che non hanno un'indicazione specifica (ansiolitici, antidepressivi etc.). Insomma, gli "alcolisti" sono trattati, sostanzialmente, con un intervento psico-socio-educativo. [Testo dell'editore].
Alcohol use disorder has a complex aetiology, pathogenesis and clinical manifestation in which genetic mechanisms, traumatic histories, social and family context determine the evolution of the disease and the possibility of remission of the same. On the other hand, other pathologies, much more widespread in Western society, diabetes or hypertension for example, share the same etiological complexity, pathogenesis and clinical manifestations.
The intervention on these pathologies is certainly pharmacological but not only: it is accompanied by a motivational intervention, continuous counselling to monitor adherence to therapies, often overlapping with a psychoeducational intervention with nutritional as well as behavioural indications (physical activity).y a diabetic or a hypertensive will have a pharmacological prescription in almost all cases; in alcoholology only 30% of patients have a prescribed pharmacological therapy and often these are drugs that do not have a specific indication (anxiolytics, antidepressants etc.). In short, "alcoholics" are treated, essentially, with a psycho-socio-educational intervention. [Publisher's Text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.3280/mis67-2024oa18338
ISSN: 2037-4798
KEYWORDS
- Disturbo da uso di alcol, Terapia alcolismo, Farmaci per alcol, SerD, Noa.
- Alcohol Use Disorder, Alcohol Drugs, Alcohol Treatment, SerD, Noa.