Article PDF (0.25 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Galleria Commerciale dell'Aeroporto di Fiumicino : analisi acustica di un ambiente di grandi dimensioni

2023 - Franco Angeli

49-53 p.

Le gallerie commerciali sono ambienti di grandi dimensioni, la cui forma sproporzionata, insieme alla distribuzione degli arredi, non consente l'instaurarsi di un campo diffuso all'interno dello spazio e pertanto non rende possibile determinare una curva di propagazione sonora univoca. Il presente lavoro è volto ad analizzare l'efficacia acustica derivante dall'installazione di pannelli metallici pendinati a soffitto nella galleria commerciale del Terminal 1 dell'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino. L'analisi acustica dello stato attuale è stata condotta mediante misure fonometriche dell'indice di attenuazione spaziale dei livelli di pressione sonora al raddoppio della distanza. Tali indagini hanno permesso di confrontare lo stato attuale con i valori di riferimento delle norme tecniche, oltre che di effettuare la taratura di un modello acustico tridimensionale semplificato.

L'inserimento dei pannelli di progetto all'interno del modello acustico ha consentito di determinare il beneficio acustico previsto, in termini di incremento dell'indice DL2, e, in particolare, il raggiungimento di 3 dB nel campo intermedio. [Testo dell'editore].

Shopping malls are large environments, whose disproportionate shape, together with the distribution of the furnishings, does not allow the establishment of a diffuse field within the space and therefore does not make it possible to determine a univocal sound propagation curve. The present work aims at analyzing the acoustic effectiveness resulting from the installation of metal panels hanging from the ceiling in the commercial gallery of Terminal 1 at Leonardo Da Vinci Airport in Fiumicino. The acoustic analysis of the current state was carried out by acoustic measurements of reverberation time and spatial decay of sound pressure levels per distance doubling. These investigations made it possible to compare the current state with normative reference values, as well as to carry out the calibration of a simplified three-dimensional acoustic model.

The inclusion of the design panels within the acoustic model made it possible to determine the expected acoustic benefit, in terms of increase in DL2 index, and the achievement of 3 dB in the intermediate range. [Publisher's Text].

Is part of

Rivista italiana di acustica : 2, 2023