Psicoanalisi, corpo, violino
117-124 p.
Negli ultimi anni ho avuto il privilegio di avere in analisi musicisti, in particolare strumentisti, attraverso i quali ho appreso e costatato nei fatti l'intima connessione tra la clinica analitica e si suoi effetti sul corpo. In questo intervento mi limiterò a sondare il diaframma tra psichico e corporeo tramite l'atto del suonare, che sembra convocare l'inconscio (gli inconsci) nell'atto stesso di produrre il suono dallo strumento musicale. Questo nodo stretto, intimo, subisce modifiche sorprendenti nel corso delle analisi e può contribuire in modo decisivo al miglioramento tecnico e al benessere del musicista e, per parte nostra, a gettare un po' di luce in aree della psiche altrimenti poco visibili. [Testo dell'editore].
In recent years, I have had the privilege of analyzing musicians, particularly instrumentalists, through whom I have learned and witnessed the intimate connection between analytical psychology and its effects on the body. In this intervention, I will focus on exploring the diaphragm between the psychological and the physical through the act of playing music, which seems to summon the unconscious (unconsciousness) in the very act of producing sound from the musical instrument. This tight, intimate knot undergoes surprising modifications during analysis and can contribute decisively to the musician's technical improvement and well-being, and on our part, shed some light on areas of the psyche otherwise invisible. [Publisher's Text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5175
KEYWORDS
- psicologia della musica, oggetto sé, musica e neuroscienze, proto-conversazione, corpo e voce
- psychology of music, self-object, music and neuroscience, proto-conversation, body and voice