Massimo Troisi
106 pages : illustrations
Filmography: pages 97-101.
Il cinema di Massimo Troisi rappresenta con maestria il dualismo dell'essere umano, mostrando come possano coesistere coraggio e fragilità. Nelle sue pellicole più significative, è esemplificato dall'indecisione e dai mutamenti d'umore del protagonista, interpretato sempre da Troisi stesso. L'amore è un tema ricorrente che mette in evidenza le difficoltà del personaggio nell'affrontare relazioni con donne emancipate e che lo inducono a comportarsi in maniera contraddittoria rispetto alle sue convinzioni tradizionali.
Massimo Troisi ha rivoluzionato il teatro e il cinema con la sua comicità garbata che risalta nella mimica e nella gestualità tipicamente napoletane, che sono diventate la sua maschera di attore. La sua maniera di parlare, spesso difficile da comprendere, è una peculiarità inimitabile dei personaggi che interpretava. Il personaggio principale che Troisi ha rappresentato è quello dell'antieroe insicuro e complessato, con uno sguardo evasivo dovuto alla sua inestirpabile timidezza, ben visibile nel fiume di parole che fluisce per mascherarla goffamente.
165215 characters.
Collected essays, interviews, and testimonies by various authors.
M. Troisi (1953-1994).
-
Information
ISBN: 9791255400646
SERIES
SUBJECTS HEADINGS
- Troisi, Massimo, 1953-1994 -- Criticism and interpretation