Ragioni e desideri : la teoria della motivazione nell'etica contemporanea
177 p.
Includes bibliographical references.
Uno dei temi più discussi nella filosofia morale contemporanea è quello della motivazione del comportamento morale: che cosa ci spinge a fare ciò che consideriamo giusto? E inoltre: quali ragioni ci sono per fare ciò che giudichiamo di dover fare? Si tratta di ragioni di tipo particolare, diverse da quelle che giustificano scelte e comportamenti non ascrivibili alla sfera della valutazione morale? E ancora: che cosa ci porta ad adottare i comportamenti che consideriamo razionali? In altre parole, c'è un legame tra la \u0022giustificazione\u0022 di un'azione e la \u0022motivazione\u0022 a compierla? Nel cercare la risposta più soddisfacente a questi interrogativi, l'autrice analizza in modo chiaro e rigoroso le principali teorie della motivazione (da quella classica di Hume a quelle più recenti di Dancy e Nagel), argomentando infine come \u0022giudicare\u0022 moralmente un'azione o una persona sia cosa molto diversa dal \u0022descriverle\u0022. [Testo dell'editore].
375503 characters.
This title is not available for purchase in Italy.
Contains bibliography, bibliographical references, notes and name index.
-
Information
ISBN: 9788815308672
SERIES
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Ethics, Modern
- Motivation (Psychology)