Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni : edizione 2012
357 p.
Includes bibliographical references.
Il 2011 รจ stato l'anno che ha visto la classe politica della Seconda Repubblica ''declassata'' dall'Europa, dai mercati, dai principali attori nazionali e dai cittadini italiani. Partiti e leader politici sono apparsi deboli e senza un progetto, capaci solo di riproporre il collaudato schema pro/anti Berlusconi. A giocare un ruolo chiave in tutti i principali eventi dell'anno sono stati, invece, gli attori non partitici: dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al nuovo presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, dal movimento delle donne alla Confindustria di Emma Marcegaglia, dai sindaci di Milano e Napoli eletti a maggio ai promotori dei referendum di giugno. Un default sancito dall'insediamento di un governo tecnico, guidato da Mario Monti, che ha ottenuto livelli record di consenso e introdotto nuove regole del gioco politico. [Testo dell'editore].
783033 characters.
This title is not available for purchase in Italy.
Annual.
At head of title: Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo.
Contains bibliographical references, notes, chronology and appendix.
-
Information
ISBN: 9788815312297
DISCIPLINES
- General serials and their indexes in Italian, Romanian, Rhaeto-Romanic
- Culture and institutions
- General history of Europe Italian Peninsula and adjacent islands
- Political science
- General statistics Of Europe
- Economics
- The political process
- Civil procedure and courts
- General considerations of public administration
- Political Institutions (Europe)