Kafka è stato con me tutta la vita
144 pages
Includes bibliographical references (pages 143-144).
Antonio Cassese non era un lettore qualunque di Kafka, ma un giudice che aveva esperienza del male e che continuava a credere nella legge e nel diritto, pur guardando con angoscia le forze che si oppongono all'esercizio della giustizia e soprattutto l'istinto di sopraffazione sempre latente e pronto a esplodere in qualsiasi momento della vita e della storia. In questo libro egli apre ai lettori il suo retrobottega, quel luogo e quel tempo di riposo mentale dalle fatiche quotidiane condiviso con le letture preferite. Da queste letture e dal confronto, continuo e sempre rinnovato, con lo scrittore praghese, costruisce tanti piccoli saggi, riflessioni sulla vita e sulla letteratura, sui mali dell'umanità, da lui così conosciuti per professione, accompagnandoci nei suoi incontri con personaggi veri o ideali.
L'uomo e il giudice, lo studioso e il lettore si confondono in queste pagine in cui emerge una vita intera spesa a comprendere l'umanità, nel tentativo di aiutarla a uscire dai suoi mali oscuri. Un percorso intenso e intimo che si chiude con due racconti, L'isola dei Bianconi e Gethsemani , con cui Cassese affronta e spiega la sua ultima battaglia, quella con la malattia. [Testo dell'editore].
272236 characters.
This title is not available for purchase in Italy.
Publ. for the first time.
A. Cassese (1937-2011).
Franz Kafka (1883-1924).
-
Information
ISBN: 9788815321077
SERIES
SUBJECTS HEADINGS
- Kafka, Franz, 1883-1924 -- Criticism and interpretation