E-book EPUB
Compatible only with Torrossa Reader (read more)

Bentornato Stato, ma

2022 - Il Mulino

108 pages

Includes bibliographical references (pages 105-108).

"Se fotografo i rapporti che oggi vedo fra lo Stato e l'economia e li confronto con quelli che ho vissuto e che ho contribuito a creare, la differenza che noto è grandissima". Uno dei protagonisti della storia politica e istituzionale italiana riflette su come oggi - in un mondo indebolito dalle crisi e sollecitato da grandi trasformazioni - sia illusorio pensare che il mercato possa da solo trovare soluzioni. Ma mentre in passato il ritorno allo Stato ha significato debito pubblico, inefficienza e corruzione, oggi lo Stato torna protagonista come investitore nelle imprese della crescita di domani e come Stato "provvidenza", capace di interventi che mai avevamo visto prima. Che cosa ha provocato un mutamento così profondo? È possibile oggi uno Stato promotore, dove l'utilità dell'intervento pubblico possa resistere alle patologie e alle storture che aprirono la strada al neoliberismo? [Testo dell'editore].

100550 characters.

G. Amato, emeritus professor at the Istituto universitario europeo and at the University of Rome La Sapienza.

This title is not available for purchase in Italy