E-book PDF (7.26 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

La riforma Cartabia al codice penale e di procedura penale : pene sostitutive brevi, sanzioni pecuniarie, giustizia riparativa, mediazione penale e nuove formule

922 p.

L'opera, corredata da un breve formulario e dalle tabelle comparative tra la vecchia e la nuova formulazione delle norme del codice penale e di procedura penale operata dalla L. 199/2022 c.d. riforma Cartabia, tende ad illustrare, sul piano teorico pratico, tutte le modifiche apportate al codice penale in materia di reati perseguibili a "querela", e di sanzioni sostitutive di pene detentive brevi.

Analizza, altresì, tutte le modifiche apportate al codice di procedura penale inerenti al processo telematico (notificazioni e deposito atti), processo in assenza, durata e termini delle indagini preliminari, udienza preliminare, riforma ai riti alternativi, udienza filtro per i procedimenti monocratici a citazione diretta finalizzata a vagliare la fondatezza dell'azione penale, regime delle impugnazioni che prevede l'inammissibilità dell'atto di appello per difetto di specificità dei motivi e del ricorso per cassazione nel caso in cui i motivi di ricorso non si confrontano compiutamente con la motivazione della sentenza impugnata. [Testo dell'editore]

Collected essays.