Togni, Giovanni Le «false» che dilettano 2015 - LIM - Libreria Musicale Italiana P. 267-293 Is part of Arcomelo 2013 : studi nel terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli (1653-1713) Chapters from the same volume (available individually) Violinisti, violini e maestri di violino a Bologna al tempo di Corelli Get chapter Corelli and Vitali : On the Reworking of Dance Movements Get chapter Le Sonate da camera di Assisi : una nuova fonte corelliana? Get chapter Tempo, Meter, and Rhythmic Notation in Sonatas of the Corellian Era. Get chapter Between Composition and Performance : Generic Norms and Poetic Choices in the Work of Arcangelo Corelli Get chapter The Viola Part in the Concerti Op. VI. Get chapter Bowed Basses in Corelli's Rome Get chapter L'arciliuto e il basso continuo nella Roma di Corelli : osservazioni sull'uso di ottave e acciaccature Get chapter La prassi esecutiva del basso continuo al clavicembalo nella musica di Arcangelo Corelli alla luce delle Regole per accompagnar sopra la parte della Biblioteca Corsiniana di Roma Get chapter Le «false» che dilettano «Et iusti intrabunt in eam» : committenza ottoboniana, macchine e musiche per la festa delle Quaranta ore (1690-1713) Get chapter Nuove fonti corelliane : il Fondo Bolognetti nell'Archivio Segreto Vaticano e i documenti nell'Archivum Romanum Societatis Iesu Get chapter I tipografi romani e bolognesi di Corelli : stampa e ristampa Get chapter Corelli ‘inedito': composizioni dubbie o senza numero d'opera : percorsi tra fonti, attribuzioni e fortuna della trasmissione Get chapter ‘Fugga, Fugga, or the Italian Rant',which Supplied Corelli, Cosimi and Haym with ‘the Sense of Sound' Get chapter Corelli e «l'angoscia dell'influenza» : declinazioni corelliane nelle sonate di Francesco Maria Veracini Get chapter Show more Information ISBN: 9788870967975 Permalink: http://digital.casalini.it/5588385