Kàposi, Màrton Dante sulla funzione sociale della filosofia 2023 - Viella P. 175-183 Is part of Dante degli Ungheresi. - ( Bibliotheca Academiae Hungariae - Roma. Studia ; 9) Chapters from the same volume (available individually) Premessa Get chapter Dante nella tradizione xilografica ungherese : le illustrazioni all'Inferno di Dezső Fáy. Get chapter Dante e la tradizione bonaventuriana nella ricezione ungherese Get chapter Riflessi danteschi nella cultura romena contemporanea Get chapter Tre lettori ungheresi di Dante Get chapter János Arany e l'Ungheria alle Celebrazioni dantesche del 1865 Get chapter Un'interpretazione poetica su Dante : l'ode di János Arany (1852) Get chapter Dante e i poeti ungheresi Get chapter Dibattiti sulla collocazione di Dante : umanista e/o medievale? Get chapter Dante nel Novecento: su tre riscritture performative del canto X dell'Inferno Get chapter Dante e lo "spirto visivo" : Par. XXVI 71. Get chapter La consonanza delle parole di Virgilio e di Beatrice nell'incontrare Dante viandante Get chapter La funzione del genere e dei numeri nella Vita Nuova Get chapter Dante sulla funzione sociale della filosofia La ricerca della felicità in Dante Get chapter Dante tra i romantici Get chapter "Quella pietà che tu per tema senti" : qualche riflessione sul concetto di pietà nell'Inferno di Dante Get chapter La Commedia di Dante e la nascita del romanzo moderno Get chapter L'inferno labirintico di Giorgio Manganelli Get chapter "Con un sol cenno" (Par. XXII 101) : il linguaggio dei gesti nella Commedia Get chapter Gli autori Get chapter Indice dei nomi Get chapter Show more Information DOI: 10.23744/4965 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/4965