Campanella, Michele Interpretazione 2021 - LIM - Libreria Musicale Italiana P. 155-158 Is part of Analisi della performance : un ponte tra tra teoria e interpretazione : atti del Convegno internazionale (Messina, 7-9 giugno 2018). - ( Studi e saggi ; 44) Chapters from the same volume (available individually) Esecuzione e interpretazione : la vita dell'opera musicale attraverso il tempo Get chapter João Pedro Oliveira, Pirâmides de Cristal (1994) : una prospettiva analitica Get chapter Differenziazione e articolazione nel Pierrot lunaire di Arnold Schönberg Get chapter Sul misterioso rapporto che lega un'opera musicale al suo creatore e al suo interprete Get chapter Interpretazione analitica ed esecuzione musicale, la prospettiva schenkeriana : il tema principale dell'Impromptu op. 86 per arpa di Gabriel Fauré Get chapter Analisi e interpretazione : per una pluralità di scenari Get chapter Analisi di interpretazioni beethoveniane e comparazione di modelli teorici Get chapter Le fonti come base per una maggiore libertà interpretativa Get chapter Ermeneutica delle Cantigas : recuperare il senso della notazione Get chapter Giudicare l'interpretazione musicale : dalle scale di valutazione all'intelligenza artificiale Get chapter Interpretazione "Ma il mio cor giammai tradì" : né debole fedeltà, né cosciente arbitrio, l'interpretazione creativa del regista come riespressione dell'idea poetica Get chapter Il Regietheater, ovvero, L'interpretazione d'obbligo Get chapter Analisi cinesica nell'indagine sull'espressione emotiva nella performance musicale Get chapter Mito e realtà negli Studi di Chopin Get chapter Dalla metodologia dell'analisi alla fenomenologia dell'interpretazione : la performance come prospettiva formale nella ricerca dell'oralità testuale Get chapter La Suite bergamasque di Claude Debussy : dall'interpretazione estetica alla performance Get chapter Analisi e interpretazione del Preludio, Fuga e Allegro BWV 998 di Bach : dalla partitura analitica alla performance orientata Get chapter Battere il tempo o dirigere? Get chapter Jacques Chailley, la maestria di un compositore : analisi e revisione critica della Ballade Romantique Get chapter BWV 998 Preludio, Fuga e Allegro : lettura in chiave teologica della trama continua e proposta per un'interpretazione analitica Get chapter Mimesi e razionalità nella Wanderer-Fantasie di Schubert Get chapter Considerazioni analitico-interpretative nella suite En plein air di Béla Bartók Get chapter Di' a te stesso che è un valzer : aspetti della pratica interpretativa nella filosofia di Wittgenstein Get chapter Show more Information ISBN: 9788855431187 Permalink: https://digital.casalini.it/5445982