La cittadinanza europea : XIX, 2, 2022 2022 - Franco Angeli P. 1-259 Is part of Cittadinanza europea : itinerari, strumenti, scenari : [rivista di studi e documentazione sull'interrogazione europea]. - Semestrale = Six-monthly Articles from the same issue (available individually) La condizionalità nella nuova governance postpandemica, tra rule of law e uso del dispositivo per la ripresa e la resilienza Get article La crisi della democrazia rappresentativa di fronte alla democrazia digitale Get article Allontanamento del minore dalla famiglia d'origine alla luce dell'art. 8 della CEDU Get article Council of Europe Convention No. 210 on preventing and combating violence against women and domestic violence Get article La transizione ecologica nel regolamento UE n. 241 del 2021 : i futuri scenari del Next Generation EU. Get article Geoeconomia : un concetto utile per comprendere meglio l'attuale (dis)ordine internazionale? Get article Il principio "do no significant harm" : ambiguità , caratteri e implicazioni di un criterio positivizzato di sostenibilità ambientale Get article Brevi note sull'innovazione tecnologica come strumento di buona amministrazione Get article Dal PNRR alla giustizia climatica : le risposte dell'ordinamento italiano al climate change Get article Aldo Moro, l'Europa e il Trattato di non-proliferazione nucleare : tra ridimensionamento e rilancio, i due risvolti di una lunga vicenda (1968-1973) Get article Indice degli Autori Get article Show more Information ISSN: 2039-9383 Permalink: https://digital.casalini.it/5434625 DISCIPLINES International economics Financial economics General history of Europe International law International relations Constitutional and administrative law