Panvini, Rosalba Timoleonte nella Sicilia centrale? 2011 - S. Sciascia P. 121-134 Is part of Timoleonte e la Sicilia della seconda metà del IV sec. a.C. : atti del VII Convegno di studi. - ( Triskeles) Chapters from the same volume (available individually) Presentazione Get chapter Timoleonte Liberatore : appunti per una biografia Get chapter Nuove indagini nel territorio ennese e alcune considerazioni Get chapter Timoleonte e i centri indigeni della Sicilia centrale : l'apporto dell'evidenza numismatica Get chapter L'insediamento greco di Adranon tra Timoleonte e Ierone II : i dati delle ultime ricerche Get chapter Il territorio di Licata nella seconda metà del IV sec. a.C. Get chapter La Sicilia nel Periplo dello pseudo-Scilace Get chapter Un'olpe siceliota del Gruppo di Borelli nel Museo Archeologico di Gela e la distribuzione dei vasi sicelioti nella seconda metà del IV sec. a.C. Get chapter Timoleonte nella Sicilia centrale? Dopo la morte di Timoleonte : il kérygma di Demetrio Get chapter Case e terre nella Sicilia di Timoleonte : note di architettura domestica a Camarina Get chapter Da Corinto alla Sicilia : il percorso politico-ideologico di Timoleonte Get chapter Una statuetta di Artemide della fine del IV secolo a.C. dal santuario delle divinità ctonie di Valle Ruscello, nel territorio di Piazza Armerina Get chapter L'impianto urbano di età timoleontea a Gela Get chapter Liberazioni, rifondazioni, fazioni : aspetti politici ed etnici nella Sicilia centrale nel IV secolo a.C. Get chapter Timoleonte e la costituzione siracusana Get chapter La costruzione della Eytuchia di Timoleonte nelle fonti storiografiche Get chapter La costruzione della Eutychia di Timoleonte nelle emissioni monetali Get chapter Osservazioni preliminari su una stipe da Monte Capodarso Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/288907 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/288907