E-book PDF (11.02 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Nietzsche e la solitudine : il destino di un inattuale

2017 - Stilo Editrice

91 p.

Includes bibliographical references (pages 85-91).

Prendendo in considerazione gli scritti e le lettere del filosofo tedesco, nonché alcune suggestive testimonianze - soprattutto femminili - fornite da coloro che ebbero modo di frequentarlo, l'Autore mostra come la solitudine costituì per Nietzsche la condizione e la conseguenza del suo essere un pensatore inattuale, al punto che egli finì col tempo per assumere un'aria misteriosa e inquietante. Il volume si apre con la prefazione di Giuliano Campioni (già ordinario di Storia della filosofia all'Università di Pisa e curatore dell'edizione italiana Colli-Montinari delle Opere e dell'Epistolario di Nietzsche) e si conclude con un dialogo con il pittore Valerio Adami, uno degli esponenti più prestigiosi del panorama artistico contemporaneo [Testo dell'editore].

Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900).