E-book PDF (0.56 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

L'illusione di osservare : riflessioni psicoanalitiche sull'incidenza del soggetto nel processo conoscitivo

2020 - Rosenberg & Sellier

164 p.

Includes bibliographical references.

«La concezione del mondo nei Greci, nel Rinascimento e nella fisica classica fino ai tempi più recenti è dunque quella di una natura statica e costante.... siffatta concezione del mondo subisce un radicale mutamento con Freud e Einstein. Col concetto di “inconscio” e quello di “relatività” la realtà diviene fondamentalmente mutevole e soggetta a trasformazione, sì che non la si può cogliere mai interamente e completamente. L'oggetto di conoscenza, di converso, non è più considerato come indipendente dal soggetto che lo conosce, bensì come il prodotto di un' intima relazione tra lo scienziato e il fatto osservato....» [Testo dell'editore]