Katsari, Constantina The owner of Misurata hoard 2015 - Edizioni del Prisma P. 163-174 Is part of Tesoro di Misurata (Libia) : produzione e circolazione monetaria nell'età di Costantino il Grande : convegno internazionale di studi, Roma, Istituto nazionale di studi romani - Onlus, 19-20 aprile 2012 : organizzato da Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali, Consiglio nazionale delle ricerche - Roma, Sapienza-Università di Roma, Istituto nazionale di studi romani - Onlus : atti. - ( Testi e studi di storia antica ; 27) Chapters from the same volume (available individually) Presentazione del convegno ed apertura dei lavori Get chapter Abbreviazioni bibliografiche Get chapter Il tesoro di Misurata e la Tripolitania in età tardocostantiniana Get chapter Il Tesoro monetale di Suq el Kedim (Misurata, Libia) Get chapter L'atypie de l'ensemble monétaire de Misurata (294-333) Get chapter Tra Oriente e Occidente : linee di tendenza dell'economia tardoantica Get chapter Ancora nummi inediti o rari del tesoro di Misurata Get chapter Le monnayage de Maxence : circulation et thésaurisation Get chapter La circulation monétaire en Afrique à la fin du troisième et au début du quatrième siècle Get chapter Problemi di documentazione preliminare e finale dei ritrovamenti monetari con grandi numeri : due esperienze: il Ripostiglio di Biassono 1975 e il “Deposito” della Sinagoga di Cafarnao (Israele) Get chapter La Sicilia dall'era “costantiniana” ad Alarico Get chapter Un milione di denari sulla collina di Čentur Get chapter The owner of Misurata hoard Aree di circolazione monetale nell'Egitto tardoantico Get chapter I papiri e la circolazione monetaria tardoantica Get chapter L'arricchimento superficiale nei nummi : studio degli originali e simulazioni sperimentali Get chapter Determinazione non distruttiva del contenuto dimercurio nei nummi del Tesoro di Misurata mediante l'utilizzo del sistema portatile BSCXRF del laboratorio LANDIS Get chapter Analisi PIXE-Alpha delle superfici di nummi tardoromani Get chapter Le proprietà superficiali dei nummi e le tecniche di argentatura Get chapter Moneta : un esempio di database di numismatica antica Get chapter Tavola rotonda : Chi era il proprietario del Tesoro di Misurata? Get chapter Indice dei nomi e delle cose notevoli Get chapter Indice degli autori moderni Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/282650 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/282650