Onnis, Barbara Beijing consensus : utopia o realtà? 2012 - Aipsa Edizioni P. 547-559 Chapters from the same volume (available individually) Premessa Get chapter Storie a confronto : la spedizione contro gli zungari (1696-97) nelle fonti cinesi e gesuite Get chapter Le relazioni tra Repubblica Popolare Cinese e Cambogia durante il regime di Pol Pot. Get chapter Alcune immagini dell'Italia vista da Yuan Zuzhi 袁祖志 (1827-1898) Get chapter L'impatto della campagna contro la destra sull'organizzazione dei giovani comunisti : una valutazione preliminare Get chapter Potere coloniale e poteri locali : il caso della battelleria cinese in Cambogia durante il dominio francese Get chapter L'evoluzione del campo letterario ai tempi del socialismo di mercato Get chapter Scoprire l'altro per riscoprire se stessi : il metodo comparativo di Qian Zhongshu Get chapter La poesia femminile cinese contemporanea : definizioni, modelli di riferimento e sviluppi Get chapter Il fenomeno letterario dei mini-racconti (jiduanpian 極短篇) nell'ambito della letteratura taiwanese contemporanea Get chapter Amore, nostalgia e vacuità nei racconti web di Anni Baobei Get chapter L'uomo è un pesce fuor d'acqua Get chapter La centralità ritrovata e la legittimazione dei primi Han nei Xin shu di Jia Yi (200-168) Get chapter Il contributo della Chiesa d'Oriente alla politica panasiatica e all'arte eclettica della dinastia mongola degli Yuan (1271-1368) Get chapter Kang Youwei (1858-1927) e lo studio della calligrafia cinese nel Guang yi zhou shuang ji. Get chapter Giocare con i codici : i paesaggi di Lin Fengmian tra tradizione e modernitá Get chapter L'occhio e il paradiso : la prospettiva nei Jingbian buddhisti e gli aspetti dottrinali dello spazio sacro Get chapter Alcune note sugli scavi della Capitale Orientale della dinastia Tang : risultati, problematiche e prospettive della ricerca archeologica a Luoyang Get chapter La classicità cinese alla luce delle nuove tendenze di ricerca Get chapter La sinologia ai cinesi : la preminenza della ricerca scientifica cinese nello studio delle fonti manoscritte Get chapter La costruzione pretransitiva nelle traduzioni buddhiste di epoca Han. Get chapter La cultura del pollice e dintorni : la comunicazione nell'era dell'informatica Get chapter Tendenze nella morfologia del cinese : la formazione di parola attraverso la rianalisi Get chapter Considerazioni sull'approccio traduttologico al romanzo di Liu Heng 刘恒 Pinzui Zhang damin de xingfu shenghuo 贫嘴张大民的幸福生活 (La vita felice del ciarliero Zhang Damin) Get chapter Martino Martini, dalla Grammatica Sinica alla Grammatica Linguae Sinensis Get chapter La conversazione bilingue tra giovani di origine cinese in Italia Get chapter La sinonimia in cinese : principali metodi e teorie di classificazione Get chapter I neologismi della traduzione cinese di Ludovico Buglio della Summa Theologiae di Tommaso D'Aquino (volumi I-III) Get chapter Da cannibale a junzi : un caso di redenzione confuciana nel dramma Yuan Zhao Li concede le sue carni Get chapter Nella bocca del partito : un'esperienza al People's Daily on line Get chapter From literary pieces to movies: different approaches to intersemiotic translation in Taiwanese culture between 1960 and 1984 Get chapter In pubblicità la ripetizione è tutto? : il tormentone degli spot olimpici di Hengyuanxiang Get chapter La transizione economica cinese : i concetti di società aperta e imprenditore istituzionale come spunto per nuove riflessioni Get chapter Modernizzazione e famiglia : nuove e vecchie jiating 家庭. Get chapter Un'analisi sulle preferenze turistiche dei viaggiatori cinesi Get chapter La centralità ritrovata : l'internazionalizzazione e il ruolo emergente delle università cinesi Get chapter La centralità della Cina e la relazione sino-europea Get chapter Cina e Africa : da Pechino 2006 a Sharm El Sheikh 2009 Get chapter Beijing consensus : utopia o realtà? Sulla presunta liberazione del mercato in Cina Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/277542 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/277542