Bianchi, Lorenzo Il Rinascimento italiano tra Naudé e Bayle 2019 - Leo S. Olschki P. 35-51 Is part of Costellazioni concettuali tra Cinquecento e Settecento : filosofia, religione, politica. - ( Quaderni di Rinascimento 0394-4400 ; 52) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Get chapter Il sacerdozio universale e l'idea democratica moderna : da Lutero a Locke e la tradizione del rational dissent Get chapter Lo spazio della profezia fra Bruno e Campanella Get chapter Il Rinascimento italiano tra Naudé e Bayle Il tema della profezia e la figura di Savonarola nel Dictionnaire di Bayle Get chapter Che cosa ci insegna l'aristotelismo padovano? : immortalità dell'anima, empietà e problemi di metodo storico Get chapter L'astro di Pietro Ramo all'alba del nuovo giorno per la scienza : le voci ramiste nelle enciclopedie di Bayle, d'Alembert e Diderot Get chapter Dal metodo critico alla storiografia filosofica nel secondo Illuminismo : Bruno, Cardano e Pomponazzi nell'Encyclopédie Get chapter I fantasmi di Hobbes : ragione, religione e paura in alcune voci dell'Encyclopédie Get chapter Bayle nella Encyclopédie : modello o nemico? Get chapter Indice dei nomi Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/276217 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/276217