Article PDF (0.26 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

La tecnica del Reiki dal punto di vista dei praticanti : un'indagine qualitativa tramite interviste

2019 - Franco Angeli

351-380 p.

Il presente articolo espone i risultati di una ricerca qualitativa condotta tramite interviste che ha visto coinvolti quindici praticanti della disciplina del Reiki. La tecnica affonda le sue origini in Giappone e si basa sul trattamento energetico finalizzato al raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico di praticanti e riceventi. L'indagine si è basata sui numerosi studi relativi alla tecnica della Mindfulness di Kabat-Zinn e un limitato numero di ricerche sperimentali sulla pratica del Reiki e i suoi benefici. Sono stati ripresi i costrutti di presenza mentale, sintonizzazione e gestione dell'emozione; si è fatto inoltre riferimento a salute autoriferita, locus of control e resilienza. L'obiettivo principale della ricerca è quello di conoscere ed approfondire la tecnica del Reiki, in particolare lo stile Komyo. Essa mira inoltre a far emergere i possibili effetti positivi sul benessere psicofisico dei soggetti praticanti.

Ulteriore obiettivo della ricerca e la graduale apertura verso le pratiche orientali, oggi largamente diffuse nel contesto occidentale ma scarsamente esplorate da un punto di vista scientifico. Il principale elemento analizzato è stato quello della Mindfulness, visto come capacità di vivere il momento presente sia durante il trattamento sia nella vita quotidiana; dallo studio delle interviste sono emerse conseguenze positive in diversi contesti di vita del soggetto ed in particolare sulla capacita di problem solving. Rispetto al rapporto con il corpo i soggetti presentano alti livelli di sensibilita percettiva dimostrando una propensione alla ricerca delle cause della malattia ed un approccio di cura attraverso la tecnica. Emergono buone capacità di sintonizzazione con il ricevente, con una modifica della prossemica e delle modalità di contatto nel quotidiano.

Sono interessanti i risultati relativi al costrutto di intelligenza emotiva, legato all'auto-consapevolezza e alla messa in atto di strategie di gestione emotiva funzionali. Infine è stata analizzata la capacita di accettazione degli eventi negativi che rimanda ai concetti di resilienza e di locus of control. In generale la ricerca ha permesso di mettere in luce gli effetti positivi della disciplina del Reiki, nelle sue componenti pratica e teorica, sul benessere psicologico ed emotivo del campione. [Testo dell'editore].

The article presents the results of a qualitative research conducted through interviews involving fifteen Reiki practicers. This technique was born in Japan and it is based on an energy treatment finalized to achieve a state of psychophysical wellbeing of practicers and receivers. Interviews' analysis has allowed us to highlight the potentialities of this new practice and verify its positive effects on subjects' lifestyle. The survey was based on numerous studies about Kabat-Zinn's Mindfulness technique and a limited number of experimental research about Reiki practice and its benefits. We considered constructs of mental presence, tuning and emotions management; we also referred to self-reported health, locus of control and resilience. The main goal of the research is to know and study in deep Reiki technique, Komyo style in particular. It also aims to bring out possible positive effects on psychophysical wellbeing of practicing subjects.

Further goal is a gradual opening to oriental practices, today widely diffuse but poorly explored from the scientific point of view. The principal element analyzed was Mindfulness that can be seen as the ability to live the present moment both during treatment and in everyday life, with positive consequences on different contexts of the subject's life and particularly on problem solving skills. The relationship with the body has been analyzed: subjects present high level of perceptual sensibility and show a propensity to search for causes of diseases and an approach of care using the technique. Good tuning capabilities emerge, with a modification of the proxemics and of the contact mode in everyday life. Interesting results has been found about emotional intelligence which is bound to self-awareness and functional emotional regulation strategies. Finally, the ability to accept negative events, which refers to the concepts of resilience and locus of control, has been analyzed.

In general the research has allowed to highlight positive effects of Reiki on psychological and emotional wellbeing of the pattern, in its practical and theoretical components. [Publisher's text].

Is part of

Ricerche di psicologia : 2, 2019