Suitner, Riccarda La demonologia di Clemente Baroni Cavalcabò nel contesto del dibattito europeo, tra Leibniz e Bekker 2019 - Storia e Letteratura
Suitner, Riccarda La demonologia di Clemente Baroni Cavalcabò nel contesto del dibattito europeo, tra Leibniz e Bekker 2019 - Storia e Letteratura P. 77-90 Is part of Illuministi e i demoni : il dibattito su magia e stregoneria dal Trentino all'Europa. - ( Biblioteca del XVIII secolo ; 36) Chapters from the same volume (available individually) Gli illuministi e i demoni : un dibattito italiano in prospettiva transnazionale Get chapter Le favole cominciarono a passar per verità : le fonti cinquecentesche del dibattito demonologico Get chapter Religione e superstizione : Gianrinaldo Carli, Clemente Baroni Cavalcabò e il tramonto del dibattito su magia e stregoneria in Italia Get chapter Un prete, molti demoni, un nemico comune : la lotta allo scetticismo e all'incredulità vista dalle Dolomiti nel 1739 Get chapter Joseph Sterzinger e la Hexenkrieg bavarese Get chapter La demonologia di Clemente Baroni Cavalcabò nel contesto del dibattito europeo, tra Leibniz e Bekker Il delitto della stregoneria nell'Illuminismo giuridico milanese Get chapter Santi contro vampiri : filosofia naturale e demonologia nella definizione dei limiti della natura nell'Europa del Settecento Get chapter Clemente Baroni Cavalcabò e la stregoneria Get chapter Elfi, fate e silfidi : la rielaborazione accademica delle creature intermedie paracelsiche nelle università tedesche e scandinave Get chapter Gli illuministi e la morte del diavolo : una questione aperta Get chapter Indice dei nomi Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/270791 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/270791