Modena estense : la rappresentazione della sovranità
xviii, 182 pages, 14 pages of plates in various pagings : illustrations (color illustrations)
Includes bibliographical references and index.
La dinastia estense, dopo l'umiliazione patita con la perdita di Ferrara, riuscì a riaffermare la sua autorità e il suo prestigio grazie a un impegno straordinario nel promuovere un modello ‘eroico' di principe, grande condottiero e splendido patrono delle arti. Modena estense ricostruisce la rinascita della sovranità degli Este, a partire dall'esempio di Francesco I e fino alla caduta del Ducato, attraverso una lettura delle sue rappresentazioni, dalle difficoltà di inizio '600 alla retorica delle celebrazioni dinastiche otto e novecentesche. Letteratura, erudizione, arti figurative, diplomazia, propaganda politica e religiosa, concorrono ugualmente a definire l'immagine pubblica del principe e del suo casato. [Testo dell'editore]
Collected essays.
Modena (Emilia-Romagna).
-
Chapters from the same volume (available individually)
-
Information
ISBN: 9788893592840
SERIES
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Este family
- Power (Social sciences) -- Italy -- Modena -- History
- Modena (Italy) -- Politics and government