2018 - Franco Angeli
  Article PDF  (0.11 Mb) 
   Compatible only with Adobe Acrobat Reader  (read more) 
 Intervento : utilizzare Heidegger
559-562 p.
L'autore risponde in modo affermativo alla domanda contenuta nel titolo dell'articolo di Lawrence Friedman "Esiste un Heidegger utilizzabile dagli psicoanalisti?", pubblicato sul n. 3/2016 del Journal of the American Psychoanalytic Association e ripubblicato nelle pagine precedenti di questo n. 4/2018 di Psicoterapia e Scienze Umane. Nel rispondere a questa domanda, viene tracciato il percorso intellettuale che ha portato l'autore a studiare Essere e tempo di Heidegger e ad approfondire la sua analitica esistenziale. In particolare, viene discussa la fenomenologia dell'angoscia (Angst) e del trauma. [Testo dell'editore].
Is part of
Psicoterapia e scienze umane : LII, 4, 2018-  Articles from the same issue (available individually)
-  InformationISSN: 1972-5043 KEYWORDS- Martin Heidegger, Fenomenologia, Angoscia, Analitica esistenziale, Essere e tempo
 
 
 
 
 