Cammarosano, Paolo Presentazione 2018 - École Française de Rome P. 1-4 Is part of Forme della propaganda politica nel Due e nel Trecento. - ( Collection de l'École française de Rome ; 201) Chapters from the same volume (available individually) Prefazione alla prima ristampa Get chapter Presentazione Aperçus sur la propagande de guerre, de la fin du XIIe au début du XVe siècle : les croisades, la guerre de Cent ans. Get chapter Théorie politique et propagande politique Get chapter Dalla polemica antimperiale alla polemica antitedesca Get chapter Religione e politica nella propaganda pontificia, Italia comunale, prima metà del XIII secolo Get chapter La foi monarchique : royaume de Sicile et Provence, mi-XIIIe - mi-XIVè siècle Get chapter La propaganda di Roberto d'Angiò re di Napoli, 1309-1343 Get chapter Celebrazione dinastica e costruzione del consenso nella Corona d'Aragona Get chapter Retorica e organizzazione del linguaggio politico nel Duecento italiano Get chapter Chanson et propagande politique : les troubadours gibelins, 1255-1258 Get chapter L'epistola come mezzo di propaganda politica in Francesco Petrarca Get chapter Historiographie et documentation dans la tradition anglaise Get chapter Cancellierato e produzione epistolare Get chapter L'epigrafia comunale cittadina Get chapter Celebrazioni politiche d'occasione : il caso dei primi Scaligeri Get chapter Propaganda dei regimi signorili : le esperienze venete del Trecento Get chapter La celebrazione aristocratica nello Stato della Chiesa Get chapter La simbologia del potere nelle città comunali lombarde : i palazzi pubblici Get chapter Rituali di violenza, cerimoniali penali, rappresentazioni della giustizia nelle città italiane centro-settentrionali, secoli XIII-XV Get chapter Gênes et Venise : discours historiques et imaginaires de la cité Get chapter Il comunedi Siena dalla solidarietà imperiale al guelfismo : celebrazione e propaganda Get chapter Appunti sulle forme di propaganda nel conflitto tra magnati e popolani Get chapter Cose morali e anche appartenenti secondo è luoghi : per lo studio della pittura politica nel tardo medioevo toscano Get chapter Conclusions Get chapter Résumés des communications en fin de volume Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/257340 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/257340