Villani, Gianni Miseria e precipizio : a proposito di alcune scene di aucupio nell'Arcadia di Sannazaro (e dintorni) 2016 - Rubbettino
Villani, Gianni Miseria e precipizio : a proposito di alcune scene di aucupio nell'Arcadia di Sannazaro (e dintorni) 2016 - Rubbettino P. 197-204 Is part of Campi immaginabili : rivista semestrale di cultura : 54/55, I/II, 2016 Articles from the same issue (available individually) Ai lettori Get article Azzurro, cilestro e zaffiro : il lapislazzulo nel blu dantesco e i suoi significati Get article Dante e la Parigi celestiale : l'ateneo dei sapienti nei canti X-XIV del Paradiso Get article Corrispondenza nell'organizzazione morale di Inferno e Purgatorio (e, forse, di Paradiso) Get article Omnia vincit Amor : il dramma in versi L'Arétin [1883] di Maurice Montégut : riflessioni sulla histoire d'un ours Get article Il fascino mistico di Iacopone da Todi Get article Esto visibile parlare : dall'immagine alla parola, dalla parola all'immagine : l'ecfrasi nell'opera di Giovanni Testori Get article Nel senso della gloria e dell'impegno : Gadda emulo di Rabelais? Get article Di un eroe, di una principessa e di un cane : la leggenda di San Giorgio fra Gadda e Rilke Get article Oltre l'umano : la solitudine del personaggio in tre storie del Novecento (L'invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares, Dissipatio H.G. di Guido Morselli e La palude definitiva di Giorgio Manganelli) Get article Miseria e precipizio : a proposito di alcune scene di aucupio nell'Arcadia di Sannazaro (e dintorni) Prima del crepuscolo : la poesia di Tito Marrone Get article L'orto e il canneto : figurazioni anfibologiche in Ossi di seppia Get article Il limone di Sergio Solmi Get article Corrado Alvaro e la Grande Guerra Get article Le Gite toscane di Niccolò Tommaseo Get article Scrittori a Roma : sulle tracce di Gino Montesanto (1922-2009) Get article In famiglia : sul non-fantastico Get article Cartografie letterarie : Giorgio Caproni lettore e recensore Get article Senza fiore sapere : divenire, trasvenire e restare nella dialettica poetica di Enrica Salvaneschi Get article Carlo Bernari poeta e amico dei poeti : sul Frammento 1927 e la poetica del Neorealismo (con lettere inedite di Montale, Gatto, Cardarelli, Ungaretti e Sereni) Get article Riflessioni sulla didattica del testo letterario nell'epoca delle competenze Get article Recensioni Get article Show more Information DOI: 10.1400/256556 ISSN: 2283-9461 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/256556