Article PDF (0.39 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)
La tutela della dignità professionale del lavoratore
663-707 p.
Il saggio sviluppa una riflessione sugli spazi che l'ordinamento riserva alla tutela della dignità professionale del lavoratore, quale bene di rango costituzionale, dopo l'entrata in vigore della nuova disciplina in tema di mansioni introdotta dal d.lgs. n. 81/2015, anche nell'ottica di privilegiare opzioni interpretative conformi a Costituzione. [Testo dell'editore].
The essay examines the importance that the Italian legal system confers to the protection of worker's professional dignity, as a constitutional value, after the come into force of the new law on job assignments introduced by legislative decree n. 81/2015, also to support interpretations in compliance with the Costitution. [Publishers' text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5507
KEYWORDS
- Dignità professionale, Professionalità, Mansioni, Jus variandi, Art. 2103 cc., Art. 3 dlgs. n. 81/2015, Interpretazione conforme
- Professional dignity, Professionalism, Job assignments, Jus variandi, Art. 2103 cc., Art. 3 ld. n. 81/2015, Interpretation in compliance with