Calabrese, Evita Madri sul campo di battaglia : rapporto tra relazione e identità nelle vicende delle Sabine di Livio 2017 - Paideia rivista
Calabrese, Evita Madri sul campo di battaglia : rapporto tra relazione e identità nelle vicende delle Sabine di Livio 2017 - Paideia rivista P. 483-498 Is part of Paideia : rivista di filologia, ermeneutica e critica letteraria : LXXII, 2017 Articles from the same issue (available individually) Ai lettori Get article Giorgio Bernardi Perini : una vita per la poesia Get article Dos tratamientos mitográficos : Metamorfosis y Biblioteca Get article Illi placet experientia ueri, (Ovide, Mét. 1,225) : l'expérience de la vérité dans l'épisode de Lycaon Get article Carmina Latina Epigraphica e Ovidio : trasfusione di codici e rapporto tra corpus ovidiano e tradizione epigrafica Get article Luditur in castris : un prologo per Lucrezia : qualche nota su tradizione romana e cultura letteraria in Ov. fast. 2,721-760 Get article Lucano interprete di Ovidio : il mito di Delfi nel quinto libro del Bellum civile Get article Daphnis redivivus : a propos d'Ovide, Metamorphoses, 4,276-278 Get article Polyphony in Ovid's Metamorphoses : the Myths of Byblis and Myrrha Get article L'ispirazione ovidiana della preghiera a Giano di Settimio Sereno (fr. 23 Bl.) Get article Temptamenta fide : Ovid's trials of Loyalty Get article Epic Middles and Epic Awareness in the Narrative of Cephalus and Procris in Ovid's Metamorphoses Get article Numa a colloquio con Giove Elicio : per una pragmatica della comunicazione enigmistica Get article Clari Monimenta Philippi : poesia e politica nei Fasti di Ovidio Get article Ovidio a Costantinopoli nel VI secolo? : a margine di un inserto dei Fasti ovidiani nel De mensibus di Giovanni Lido : (Lyd. Mens. 4,2 e Ov. Fast. 1,103) Get article Ovide, le poète-oiseau Get article Das Theophiliemotiv in Properz 4,6 als Modell für Ovids Fasti Get article El caos ovidiano como matriz poética del Bellum Ciuile de Lucano : aspectos míticos e históricos del desorden del mundo Get article La Novella di Piramus et Tisbé e la metamorfosi dei giovani innamorati in amanti cortesi Get article Vom vielfachen Schriftsinn : relationale Formen textueller Anspielungen in Ovids Epistulae ex Ponto 2,10 Get article Tematiche e figure neoplatoniche in The Rime of the Ancient Mariner di S.T. Coleridge Get article Domestica illi felicitas est ; exiret ex animo si intraret : ibi nascitur (Sen. epist. 72,4) Get article Die Rhesis des Sisyphos über den Ursprung der Religion (Kritias, Fr. 19 Sn.-K.) Get article Madri sul campo di battaglia : rapporto tra relazione e identità nelle vicende delle Sabine di Livio Forme e funzioni della polemica antigrammaticale negli Epigrammata Bobiensia Get article Sui passi dello zoppo : per una lettura della città di Roma nell'Apocolocyntosis di Seneca Get article Annibale : il sogno e l'arrivo alle porte di Roma : da Celio Antipatro a Tito Livio Get article Canto notturno di un pastore errante dell'Asia : Leopardi, la Sacra Scrittura e Agostino Get article Les apostilles au texte du corpus Tibullianum dans le codex Traguriensis (Paris, B. N. F., Latin 7989) Get article Il manoscritto estense a K.6.15 : postille (petrarchesche?) a Pomponio Mela e revisioni di Francesco Buzzacarini Get article Ciris 90 : an emendation Get article CEG 270 (= IG I3 833bis) Get article Un insolito triangolo letterario : Plauto, Querolus e Vitale di Blois Get article Villa in agro : dati inediti sulle ville parmensi dalle indagini stratigrafiche di Lido Valtermina a Traversetolo Get article L'eroico e Il divino : memorie micenee dell'età del bronzo Get article Deductum dicere carmen : nota a Verg. ecl. 6,5. Get article Catull. 92,3-4 : tra la tradizione di Catullo e quella di Gellio Get article Il codice della Biblioteca Malatestiana S.XXIX.19 e Catull. 34. Get article Giunte alla bibliografia critica del manoscritto Paris, B. N. F., Latin 7989 : 1816-1954 Get article Catulls Epicedium für Calvus (c. 96) : die Parallelen zu Parth. fr. 27 Lightfoot (= SH 626) und Call. epigr. 2 Pfeiffer Get article Catull. 80,7 s. Emendationes pascoliane Get article Pseudo Claudiano nella poesia di Battista Spagnoli : appunti sulla diffusione della Laus Herculis (carm. min. app. 2,10 = Anth. Lat. 494b R.2) Get article Dante, un po' curvo su testi miasmatici? : a proposito di un recente studio eterodosso del Convivio e della Comedìa Get article Schede Get article Libri ricevuti Get article Show more Information DOI: 10.1400/254556 ISSN: 2239-6381 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/254556