Fornasin, Alessio | Lorenzini, Claudio La popolazione del Friuli veneto tra Quattro e Cinquecento 2016 - Forum Editrice Universitaria Udinese
Fornasin, Alessio | Lorenzini, Claudio La popolazione del Friuli veneto tra Quattro e Cinquecento 2016 - Forum Editrice Universitaria Udinese P. 41-55 Is part of Popolazione italiana del Quattrocento e Cinquecento Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Get chapter La popolazione dell'Italia settentrionale nel XV e XVI secolo : scenari regionali e macro-regionali Get chapter La popolazione del Friuli veneto tra Quattro e Cinquecento Demografia e insediamento nel Vercellese tra Quattro e Cinquecento Get chapter Fra due crisi nell'Emilia del XVI secolo : crescita di popolazione e di ricchezza tra le Guerre d'Italia e la trappola malthusiana di fine Cinquecento Get chapter Dopo la caduta : osservazioni attorno all'andamento demografico del Milanese nel XV secolo Get chapter Popolazione, mestieri e mobilità del lavoro nella Lombardia del Cinquecento Get chapter L'evoluzione della popolazione in alcune aree dell'Italia centrale nei secoli XV e XVI, attraverso i libri dei fuochi Get chapter Popolazione e dinamiche demografiche nella valle dell'Ombrone pistoiese (secc. XIII-XIX) Get chapter Il contributo dell'emigrazione slava e albaneseal popolamento dei territori umbro-laziali tra Quattrocento e Cinquecento Get chapter Il valore demografico delle concessioni di cittadinanza : Milano nel primo Quattrocento Get chapter Le registrazioni dei battesimi nell'Italia centro-settentrionale (secoli XIV-XV) Get chapter Popolazione ed epidemie a Mantova tra XV e XVI secolo Get chapter Popolazione e famiglie a Bari secondo l'Apprezzo del 1598-1599 Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/249114 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/249114