Raccomandazioni e indirizzi per la riapertura deldibattito su alcune categorie culturali e operative 2013 - Emmebi Edizioni
Raccomandazioni e indirizzi per la riapertura deldibattito su alcune categorie culturali e operative 2013 - Emmebi Edizioni P. 458-463 Is part of Bollettino della Società di Studi fiorentini : 22, 2013 Articles from the same issue (available individually) Editoriale e introduzione Get article Firenze, la Toscana, Vasari e gli Uffizi Get article Il corpus nascosto : i nomi della venusta : il lessico dell'ordine architettonico nelle vite di Giorgio Vasari (1550 e 1568) Get article Vasari e l'architettura medievale Get article Eredità di Brunelleschi : la rivoluzione prospettica e il punto di vista vasariano Get article La casa del mercante (o la casa del cavaliere) : dalla trattatistica e da gli esempi quattrocenteschi alle silenti attenzioni di Vasari Get article I nomi della bellezza : lemmario generale dell'ordine architettonico nella trattatistica italiana del Cinquecento ; appunti per un lessico (a-c) Get article Pietro Cataneo, trattatista nella Toscana Granducale (1567) : la teoria degli ordini architettonici : il tuscanico come ordine mediceo Get article Don Antonio de' Medici (1576–1621) : la formazione e le conoscenze architettoniche di un principe nel tardo Cinquecento Get article Tra Roma e Venezia : l'incisione di architettura a Firenze nel Cinquecento Get article Tra Firenze e Venezia : Daniele Barbaro e Andrea Palladio lettori di Leon Battista Alberti : dalla traduzione barbariana di stralci del De re aedificatoria, ai rimandi palladiani, alle note di Bartoli e Vasari Get article Ferdinando Galiani e il risanamento della Maremma sanese Get article La spinapesce nel Rinascimento tra Filippo Brunelleschi, i Sangallo e Bernardo Buontale nella Grotta Grande del Giardino di Boboli : alcune considerazioni matematiche Get article Un ornamento di pietra intorno, anzi una cappella intera ed una sepoltura : il mausoleo dei Turini nel Duomo di Pescia e i suoi monumenti (1534-1542) Get article L'ambito di Francesco da Sangallo e i rapporti tra Firenze e la Napoli toledana nel tempo di Cosimo ed Eleonora Get article Ai confini del principato : il sacro monte della pietà nel guasto degli orsi di Forlì e una ipotesi per Geronimo Genga da Urbino, pictore in Fiorenza (1535) Get article Vicino Orsini tra Firenze e Bomarzo : cultura, storia e immaginario Get article Palazzo Pitti : dalla casa vecchia alla reggia granducale Get article Facciate dei palazzi fiorentini di Bartolomeo Ammannati e alcuni riferimenti francesi Get article Da meritar la forma, il corpo e l'ombra ... con ombra inganno, anzi dimostro il vero : da Bernardo Buontalenti dalle girandole ai Maestri cantori delle due Camerate fiorentine (1565-1600) Get article La casa di Santi di Tito in Via delle Ruote : dimensione abitativa, arte e vita quotidiana di un artista a Firenze tra XVI e XVII secolo Get article Tanta gran macchina di pietre : Alfonso Parigi il Giovane e palazzo Incontri (ora Viti) a Volterra Get article Siena medicea, una città per la festa barocca Get article I soffitti affrescati dei corridoi superiori degli Uffizi Get article La nuova architettura del GDSU-gabinetto disegni estampe degli Uffizi : l'intervento di Edoardo Detti e di Carlo Scarpa con la supervisione di Guido Morozzi (1952-1960) Get article Dai grandi ai nuovi Uffizi tra cronaca e storia Get article The “New exit for Uffizi Museum” Project revisited :nuovo ingresso agli Uffizi Get article Riflessioni sulle categorie storiografico-critiche dileggibilità e completamento/costruzione in differita Get article Alcuni quesiti su completamenti e costruzioni in differita: categorie chiuse o di operante attualità? Get article Raccomandazioni e indirizzi per la riapertura deldibattito su alcune categorie culturali e operative Gli Uffizi di Giorgio Vasari in Giappone (1511-2011) : la Mostra “Gli Uffizi di Giorgio Vasari : la fabbrica e la rappresentazione (Tokyo, Yokohama, Kyoto e Osaka) e i Convegni Internazionali di Studio Gli Uffizi: Giorgio Vasari architetto di Stato Get article In memoria di Gabriele Morolli Get article Carità e geometria agli Innocenti : una venustas repubblicana e lo sguardo di Giorgio Vasari, storiografo del principato Get article Show more Information DOI: 10.1400/246220 ISSN: 2039-8581 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/246220