Governare il paesaggio : sfide per il PPR Lombardo
15-24 p.
Il processo di revisione del Piano paesaggistico regionale (ppr) lombardo, avviato da qualche mese nell'ambito di un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Dipartimento di architettura e studi urbani (dastu), si pone come obiettivo di dare efficacia ai dispositivi pianificatori e normativi del piano, agendo in modo selettivo nella semplificazione e integrazione dell'apparato conoscitivo e progettuale del piano vigente. Da un lato rafforzando il portato ambientale ed ecologico nella interpretazione delle strutture paesaggistiche territoriali, dall'altro introducendo dispositivi operativi, procedure e criteri coordinati di gestione delle tutele (D.Lgs. 42/2004), finalizzati ad incidere nei processi di pianificazione e progettazione alla scala locale, con specifico riferimento ai caratteri territoriali degli ambiti paesaggistici omogenei e a contesti di specifica problematicità o potenzialità nel progetto del paesaggio.
Is part of
Territorio : 77, 2, 2016-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- Paesaggio e territorio, valori ambientali ed ecologici, dispositivi operativi