Critica letteraria : 164/165, 3/4, 2014 2014 - Paolo Loffredo editore P. 453-704 Is part of Critica letteraria. - Trimestrale = Three-monthly Articles from the same issue (available individually) La lingua commune di Giovanni Tarcagnota : toscanizzazione, autoctonia e antibembismo inconsapevole Get article Nell'ondoso regno di amore : affabulazione retorica e sensuale nelle Rime marittime di Giovan Battista Marino Get article La maschera e il corpo : emblemi del moderno nella novellistica verghiana Get article Un caso di apparente affinità : Libro di Ipazia e Murder in the cathedral a confronto Get article Il giardino dei Finzi-Contini : le cuciture del tessuto narrativo Get article Giuseppe Bonaviri e la magia della fiaba : al di là della realtà, al di qua della fantasia Get article Il petrarchismo intenso di Iacopo Sannazaro in una canzone per Federico I d'Aragona (= Rime XI) Get article Svenami tu, pastore : Don Giovanni Tenorio antieroe goldoniano Get article Fortuna critica di Ludovico Savioli Get article L'innesto fecondo e originale del pensiero rinascimentale nell'opera di Marin Držić Get article Dalla lettura psicoanalitica del testo alla psicoestetica : la proposta di Carlo Di Lieto Get article Tra lotte di potere, desiderio di trasgressione, défaillance della storia : il Rinascimento di Divorati dal Dragone Get article Recensioni Get article Show more Information ISSN: 0390-0142 Permalink: https://digital.casalini.it/3053732 DISCIPLINES Italian, Romanian, Rhaeto-Romanic literatures Italian, Romanian, Rhaeto-Romantic