Romboli, Roberto Introduzione 2012 - Pisa University Press P. 31-34 Is part of Studi pisani sul Parlamento, V. - ( Biblioteca. Atti di convegni) Chapters from the same volume (available individually) Presentazione Get chapter Introduzione Get chapter Il governo dei rapporti fra Stato ed autonomie territoriali : la legge 42 del 2009 fra concertazione e conflitto politico Get chapter Il sistema delle Conferenze tra norma e prassi Get chapter Introduzione Funzioni parlamentari e ruolo del potere giudiziarionel quadro degli equilibri inter-istituzionali Get chapter Considerazioni su alcune aree sensibili del rapportotra potere legislativo e potere giudiziario Get chapter Il Parlamento europeo in relazione con le corti nazionali e sovranazionali Get chapter I tempi della decisione nel rapporto tra Assemblee elettive ed Esecutivi Get chapter Assemblee elettive ed Esecutivi : la questione dei tempi della decisione : i tempi della Camera Get chapter Organizzazione dei lavori e tempi della decisione nel Parlamento europeo Get chapter Il dialogo tra il Parlamento europeo e le Assemblee legislative degli Stati membri : alcuni spunti di riflessione Get chapter Il Parlamento italiano nei processi decisionali europei Get chapter Le Assemblee legislative regionali nel processo normativo europeo Get chapter Tavola rotonda : il Parlamento nel rapporto con le Regioni, con l'Unione europea, con il Governo e con i giudici : verso quale approdo? Get chapter I rapporti tra Esecutivo e Legislativo nella decisione di bilancio: il caso europeo Get chapter Le trasformazioni delle procedure di bilancio in alcuniordinamenti europei : una ricostruzione comparatistica delle esperienze francese e tedesca Get chapter La legge di riforma della contabilità e finanza pubblica Get chapter La sessione di bilancio : regolamenti parlamentari, prassi e tendenze alla luce della nuova legge di contabilità Get chapter Rappresentanza, pressione, decisione : per un'analisi politologica del processo di bilancio Get chapter Parlamenti nazionali e sussidiarietà in seguito alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona Get chapter Il delicato ruolo dei parlamenti nazionali nella costruzione dello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia a seguito del Trattato di Lisbona Get chapter La cooperazione interparlamentare a seguito del Trattato di Lisbona Get chapter Il rapporto tra la legge e il potere normativo delle autorità amministrative indipendenti Get chapter Brevi considerazioni pratiche intorno allo svolgimentodell'esercizio del potere legislativo alla luce degli interventi normativi delle autorità amministrative indipendenti : come i poteri normativi di quest'ultime incidono sui processi decisionali di definizione delle politiche pubbliche Get chapter Brevi cenni circa la natura e lo sviluppo delle funzioni consultive delle autorità amministrative indipendenti e della loro influenza sui sistemi tradizionali di policy making Get chapter L'apporto delle Commissioni permanenti al pareredella Commissione parlamentare per la semplificazione nell'iter di formazione del d.lgs. n. 179 del 2009 Get chapter Elenco degli autori Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/223191 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/223191