2013 - Rubbettino
  Article PDF  (0.25 Mb) 
   Compatible only with Adobe Acrobat Reader  (read more) 
 Cinema, società italiana e percezione della Shoah nel primo dopoguerra (1945-1951) : nuove prospettive di ricerca
P. 33-48
Oggetto di questo articolo è la percezione della Shoah nel cinema e nella società italiana del primo dopoguerra, interrogata attraverso la lettura di importanti documenti ministeriali prodotti dall'ufficio di revisione cinematografica tra il 1947 e il 1951. Si ricostruiscono soprattutto le vicende della distribuzione italiana de L'ultima tappa (W. Jakubowska, 1948) e si propongono più in dettaglio una lettura di Roma città aperta (R. Rossellini, 1945) e Accidenti alla guerra! (G. Simonelli, 1948), insolita commedia ambientata in un istituto di eugenetica, pressoché sconosciuta. [Testo dell'editore]
-  Articles from the same issue (available individually)
-  InformationDOI: 10.1400/214234 ISSN: 2283-9852 
 
 
 
 