Casanova, Angelo Premessa del curatore 2012 - Firenze University Press P. 1-2 Is part of Saggi su Plutarco e la sua fortuna. - ( Studi e testi di scienze dell'antichità ; 29) Chapters from the same volume (available individually) Premessa del curatore Roma e la Grecia : una cultura per due popoli Get chapter L'impero bilingue e il parallelismo Greci/Romani Get chapter Forme dell'impegno politico di intellettuali greci dell'Impero Get chapter La letteratura politica delle élites provinciali Get chapter Dimensioni della polis in età alto-imperiale romana Get chapter Barigazzi lettore di Plutarco Get chapter La vita politica cittadina nell'Impero: lettura dei Praecepta ger. reip. e dell'An seni resp. ger. sit. Get chapter Greek Poleis and the Roman Empire : Nature and Features of Political Virtues in an Autocratic System Get chapter Impero di Alessandro e impero di Roma secondo Plutarco Get chapter Il mito di Alessandro in Plutarco e Dione Get chapter Lycurgus : The Spartan Ideal in the Age of Trajan Get chapter Il De genio Socratis di Plutarco : un esempio di storiografia tragica? Get chapter Teoria e prassi storiografica di Plutarco : una proposta di lettura della coppia Emilio Paolo-Timoleonte Get chapter on scriviamo storie, ma vite (Plut., Alex. 1.2) : la formula biografica di Plutarco Get chapter La formazione delle coppie nelle Vite plutarchee Get chapter I documenti di Plutarco Get chapter Plutarco e Machiavelli Get chapter Plutarco nel pensiero politico di Jean Bodin Get chapter Les Moralia dans la Méthode et les Six livres sur la république de Jean Bodin Get chapter Il Plutarco del Centofanti : un intellettuale greco nel '48 toscano Get chapter Plutarco e la storia : una lettura obliqua dei Dialoghi Delfici Get chapter Riferimenti bibliografici Get chapter Indici Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/205423 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/205423