Critica del testo : XV, 2, 2012 2012 - Viella P. 9-383 Is part of Critica del testo. - Quadrimestrale = Four-monthly Articles from the same issue (available individually) Il descort di Aimeric de Belenoi S'a midons plazia (BdT 9, 20) Get article La Minne agli albori della letteratura cortese : l'esempio della Kaiserchronik Get article Il motivo della donna alla fonte nella lirica romanza : appunti intorno a un corpus poetico Get article Alfonso Álvarez de Villasandino e il Cancionero de Baena : la fondazione di una lingua poetica Get article Aspetti scenici nella predicazione francescana : la teatralità implicita di Bernardino da Siena Get article Ordine del testo e ordine del racconto nella tradizione manoscritta del Chevalier de la charrette (vv. 400-2023) Get article Contribución ao estudo da cantiga de seguir nos cancioneiros galego-portugueses : os escarnios V1003 e B1559 Get article Una sconosciuta parafrasi in versi del Cantico dei Cantici nel ms. Paris, Sainte-Geneviève 2879 Get article Amich ez amit : dos motz ab divers sens? Get article Radici comuni dell'Europa e riletture politiche della memoria jacopea Get article Gli scritti di metrica di Luigi Enrico Rossi Get article Recensioni Get article Riassunti = Summaries Get article Biografie degli autori Get article Show more Information ISBN: 9788883349850 ISSN: 2036-5853 Permalink: http://digital.casalini.it/9788883349850 DISCIPLINES Literary history and criticism Italian, Romanian, Rhaeto-Romanic literatures Rhetoric and collections of literature