Violoni, Giuliana | Bonci, Maria Rosaria L'appropriatezza dell'allontanamento : le diverse possibili sistemazioni della vittima in protezione 2012 - Franco Angeli
Violoni, Giuliana | Bonci, Maria Rosaria L'appropriatezza dell'allontanamento : le diverse possibili sistemazioni della vittima in protezione 2012 - Franco Angeli P. 235-243 Is part of Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 1, 2012 Articles from the same issue (available individually) I sistemi di cura : un panorama italiano tra opportunità e criticità Get article Conoscere esiti e dinamiche familiari e sociali della violenza all'infanzia per assicurare il diritto alla protezione e alla cura Get article Le conseguenze traumatiche del maltrattamento infantile : la diagnosi per la cura Get article Tutela della persona e finalità educative delle istituzioni scolastiche Get article La rete indispensabile : tra istituzioni, tra servizi, tra pubblico e privato Get article La funzione di regia per la cura sociale Get article Il lavoro d'équipe : tra disponibilità e allenamento al confronto Get article La cura degli operatori che curano Get article Il trattamento psicologico : ricostruire e narrare la storia per sostenere l'elaborazione dei traumi di caregiver e bambini Get article La valutazione della recuperabilità genitoriale : una via per la cura dei genitori maltrattanti Get article La cura della famiglia : anzitutto la valutazione della recuperabilità Get article Dal genitore non violento al genitore protettivo Get article Il bambino ostaggio nel conflitto genitoriale, una forma di maltrattamento relazionale e i dispositivi di intervento Get article L'importanza della separazione-individuazione nell'adolescenza e la cura della famiglia Get article La cura delle famiglie adottive Get article Psiche, logos e pharmakon : interazioni possibili Get article Parole, gesti, emozioni : l'ascolto del minore oltre il vuoto della colpa Get article La cura della vittima tra spiegazione e comprensione nella rilettura dei fatti e dei significati Get article Il sostegno alla genitorialità fragile : il progetto di affiancamento familiare Get article Si può curare anche in casa? Get article L'appropriatezza dell'allontanamento : le diverse possibili sistemazioni della vittima in protezione Il valore terapeutico di una protezione non solo fisica Get article L'accoglienza del bambino fuori famiglia e i contesti di cura di tipo residenziale : le comunità per minori come ambienti terapeutici globali Get article La comunità come luogo di accoglienza Get article L'accompagnamento del bambino e delle famiglie (biologica e affidataria) nel percorso dell'affidamento familiare Get article Curare le famiglie che curano Get article La reintegrazione nella comunità sociale dei bambini/ragazzi fuori famiglia, accolti nei contesti residenziali : consolidare i risultati del percorso di cura Get article Il giudice come agente di cambiamento Get article L'udienza presidenziale, ovvero il paradigma della qualità professionale Get article Lettera (dal futuro) di un ex-presidente di sezione famiglia Get article Comporre i conflitti, nominare le emozioni, rilanciare i legami : i Gruppi di Parola per i figli di genitori separati Get article Il processo civile minorile : la volontaria giurisdizione non esiste (non solo a Trieste) Get article Il percorso giudiziario : evitare la vittimizzazione e promuovere la cura Get article La cura della vittima non compromette i diritti di difesa dell'imputato Get article Riparazione e cura nella mediazione penale minorile Get article La consapevolezza : il principale agente della cura : psicoterapia del trauma e riciclaggio della sofferenza Get article Le parole dei figli di coppie divise : i Gruppi di Parola come esperienza sinergica alla mediazione familiare Get article Il senso dell'imparare : esperienze educative in comunità rom. Get article I percorsi di cura per gli adolescenti nell'organizzazione dei servizi della Azienda sanitaria locale n. 10 di Firenze Get article La Carta dei diritti del bambino nato prematuro Get article Requisiti di qualità per gli interventi a favore dei minori adottati Get article Cade un altro discrimine per i minori invalidi extracomunitari : sentenza della Corte costituzionale 8 novembre-12 dicembre 2011, n. 329. Get article Il Consiglio di Stato e l'emergenza rom : sentenza del Consiglio di Stato 4 novembre 2011 n. 6050 Get article Lettera di un bambino a Mario Monti Get article Vallette, Italia Get article La discriminazione brodo di cultura del razzismo Get article Madri e bambini in carcere Get article All'alba di un anno nuovo Get article Notizie, commenti e letture Get article Show more Information DOI: 10.3280/MG2012-001021 ISSN: 1972-5221 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/MG2012-001021