Cabani, Maria Cristina Sul Centiloquio di Antonio Pucci 2007 - Leo S. Olschki P. 81-95 Is part of Cantare italiano fra folklore e letteratura : atti del convegno internazionale di Zurigo, Landesmuseum, 23-25 giugno 2005. - ( Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I storia, letteratura, paleografia ; 341) Chapters from the same volume (available individually) Premessa Get chapter Alcune osservazioni sullo studio delle strutture formali nei cantari Get chapter I cantari tra oralità e scrittura Get chapter Il cantare estemporaneo : specificità dell'ottava rima popolare nella tradizione contemporanea Get chapter Cantari e romances : confronto sulle strategie discorsive di due generi di secondo grado Get chapter La trecentesca Istoria di Alessandro Magno di Domenico Scolari Get chapter Sul Centiloquio di Antonio Pucci Fra cantare e sacra rappresentazione Get chapter Macrostrutture e microsequenze narrative : Spagna, Morgante, Ancroia Get chapter Alleanze necessarie : cristiani, saraceni e persiani nell'Altobello Get chapter Cantari, fiabe e filologi Get chapter Il Liombruno : modelli mitici e paralleli letterari Get chapter Il Liombruno : dalla fiaba al cantare Get chapter Osservazioni sui cantari pucciani : Bruto di Bertagna e Gismirante Get chapter Il cambiamento di sesso nella Reina d'Oriente di Antonio Pucci Get chapter Il Geta e Birria Get chapter Il cantare cavalleresco Get chapter La discesa di Brehus nella grotta dei Bruns : fortuna di un episodio del Guiron le Courtois Get chapter La Historia de Orpheo : modelli e tecniche narrative Get chapter Cantari tratti dal Decameron : modalità di riscrittura della novella di Paganino e Ricciardo (II.10) Get chapter Bella letteratura plebea : il cantare di Senso che cercava di non morire mai. Get chapter Statistiche e sopravvivenze di antichi romanzi di cavalleria Get chapter Fiabe in ottava rima : il cantare fiabesco a stampa (1475-1530) Get chapter Il cantare storico italiano a stampa del XVI secolo : i modi della circolazione (con una postilla sui Decennali di Machiavelli e sulla poesia storica in terza rima) Get chapter Zanobi della Barba, canterino ed editore del Rinascimento Get chapter Di alcuni cantari religiosi condannati : Francesco Novati e la Raccolta d'alcune particolari operette spirituali e profane proibite Get chapter Riferimenti bibliografici Get chapter Indice dei cantari (e affini) Get chapter Indice dei tipi fiabeschi Get chapter Indice degli autori, dei personaggi storici e delle opere anonime Get chapter Indice degli studiosi Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/178172 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/178172