Dionisotti, Carlo Leopardi, Tommaseo, Brofferio 2008 - Storia e Letteratura P. [1-3] [3] Is part of Scritti di storia della letteratura italiana. - ( Storia e letteratura ; 253) Chapters from the same volume (available individually) Appunti sulle Rime del Sannazaro Get chapter Jacopo Tolomei fra umanisti e rimatori Get chapter Juvenilia del Pontano Get chapter Appunti su antichi testi Get chapter Girolamo Claricio Get chapter Dante nel Quattrocento Get chapter Dante e il Rinascimento Get chapter Falconetto, l'ultima canzone di Gesta italiana (1483) Get chapter Appunti sul Bembo Get chapter Proposta per Guido Giudice Get chapter Annibal Caro e il Rinascimento Get chapter La lingua italiana da Venezia all'Europa Get chapter Il Fortunio e la filologia umanistica Get chapter Pietro Bembo e la nuova letteratura Get chapter Un opuscolo di Pier Andrea da Verrazano per Beatrice d'Aragona Get chapter Resoconto di una ricerca interrotta Get chapter Calderini, Poliziano e altri Get chapter Una canzone sacra del periodo mantovano del Bandello Get chapter Fortuna del Boiardo nel Cinquecento Get chapter Leopardi, Tommaseo, Brofferio Per una storia delle dottrine linguistiche del Rinascimento Get chapter Europe in Sixteenth-Century Italian Literature Get chapter Filologia umanistica e testi giuridici fra Quattro e Cinquecento Get chapter Letteratura nazionale e culture regionali in Italia Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/129800 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/129800