Prandi, Stefano Ritorno a Laura ("Rvf" 141-50) 2007 - Longo P. [1-26] [26] Is part of Canzoniere : lettura micro e macrotestuale. - ( Lectura Petrarcae Turicensis) Chapters from the same volume (available individually) Premessa Get chapter Petrarca e il libro non finito Get chapter L'inizio della storia ("Rvf" 1-10) Get chapter Una coesione senza coerenza ("Rvf" 11-20) Get chapter "Sol una nocte" ed altre "delire imprese": Petrarca narratore in "Rvf" 21-30 Get chapter Antinomie discorsive e concorrenza di modelli alternativi della realtà ("Rvf" 31-40) Get chapter Il "desio che seco non s'accorda": sintonie, rispecchiamenti e fraintendimenti ("Rvf" 41-50) Get chapter Petrarca dalla frequentazione al rifiuto del mito ("Rvf" 51-60) Get chapter Petrarca fra patimento amoroso e pentimento religioso ("Rvf" 61-69) Get chapter Occhi, solo occhi ("Rvf" 70-75) Get chapter Il ritratto di Laura ("Rvf" 76-80) Get chapter Petrarca e i suoi doppi ("Rvf" 81-89) Get chapter Sonetti occasionali e capolavori ("Rvf" 90-99) Get chapter Nel corso del tempo: sequenza per sonetti, frottola e madrigale ("Rvf" 100-09) Get chapter "Amor" e "Gloria" nella composizione di "Rvf" 110-19 Get chapter Un manifesto del nuovo canto ("Rvf" 120-29) Get chapter I paradossi dell'amore passione ("Rvf" 130-40) Get chapter Ritorno a Laura ("Rvf" 141-50) Struttura e "sonoritas" in Tetrarca ("Rvf" 151-60) Get chapter Mondo dell'oltretomba e "spelunca" in Petrarca ("Rvf" 161-70) Get chapter Per una mappa del Canzoniere ("Rvf" 171-79) Get chapter Amore per Laura e l'antichità, pentimento religioso ("Rvf" 180-89) Get chapter I primi testi autografi del Vaticano 3195 ("Rvf" 190-200) Get chapter Frasi e cadenze della peregrinazione amorosa ("Rvf" 201-10) Get chapter Dal labirinto alla solarità ("Rvf" 211-20) Get chapter "Il vïaggio de la man destra". Lettura di "Rvf" 221-30 Get chapter La forza di Amore e il potere della poesia ("Rvf" 230-40) Get chapter "Amoris passio, voluptas lugendi": fuoco, acqua, paesaggi, fluttuazioni e presentimenti dell'anima ("Rvf" 241-50) Get chapter Paure, dubbi, sogni e presentimenti di morte ("Rvf" 251-60) Get chapter La decade della bipartizione ("Rvf" 261-270) Get chapter I percorsi del lutto ("Rvf" 271-280) Get chapter "Piangendo e cantando" con Orfeo (e con Dante): strutture emotive e strutture poetiche in "Rvf" 281-90 Get chapter "Secca è la vena" e la poesia dissacrata ("Rvf" 291-99) Get chapter Variazioni su tema: natura e poesia tra forma Chigi e giunta di Giovanni ("Rvf" 300-09) Get chapter Lo splendore del mondo e la solitudine dell'io ("Rvf" 310-20) Get chapter Morte e temporanea rinascita dei miti dell'eros ("Rvf" 321-30) Get chapter "Et doppiando 'l dolor, doppia lo stile" ("Rvf" 331-40) Get chapter Dalla precarietà del sogno alle sublimazioni dell'intelletto ("Rvf" 341-50) Get chapter Dialoghi e soliloqui al limitare del tempo ("Rvf" 351-59) Get chapter Vat. Lat. 3195: un libro concluso? Lettura di "Rvf" 360-66 Get chapter Indice dei luoghi petrarcheschi Get chapter Idice degli autori e dei personaggi Get chapter Indice degli studiosi Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/73840 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/73840