Baldissara, Paolo | Scotti, Roberto Introduzione 2000 - CLUEB P. [1-1] [1] Is part of Corso propedeutico di protesi fissa : syllabus. - ( Manuali scientifici) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Obiettivi del corso di protesi fissa Get chapter Norme di utilizzazione dell'aula pratica, del laboratorio e della sala gessi Get chapter Informazioni introduttive Get chapter Esercitazioni propedeutiche - Note introduttive Get chapter Es.1 Cntrollo degli strumenti rotanti: convergenza/divergenza assiale Get chapter Es. 2 Controllo degli strumenti rotanti: preparazione dei limiti Get chapter Preparazioni su arcate artificiali - Note introduttive Get chapter Es. 3 Esecuzione dei modelli studio squadrati e rifiniti Get chapter Es. 4 Preparazoni totali: limite a chamfer Get chapter Es. 5 Preparazioni totali: limite a spalla 50 ° Get chapter Es. 6 Preparazioni totali: limite a spalla 90° Get chapter Es. 7 Preparazioni parziali: inlays aurei e ceramici Get chapter Es. 8 Preparazioni parziali: onlays aurei e ceramici Get chapter Es. 9 Preparazioni parziali: corona 3/4 Get chapter Es. 10 Ancoraggi adesivi tipo "Maryland" Get chapter Es. 11 Preparazione per faccetta ceramica Get chapter Es. 12 Ancoraggi canalari: realizzazione di un perno moncone diretto Get chapter Es. 13 Ceratura diagnostica Get chapter Es. 14 Preparazioni su caso clinico simulato Get chapter Es. 15 Esecuzione dei provvisori Get chapter Es. 16 Rilevazione delle impronte definitive con retrazione marginale Get chapter Es. 17 Esecuzione del modello maestro Get chapter Es. 18 Preparazione del modello maestro e dei monconi sfilabili Get chapter Es. 19 Ceratura del ponte Get chapter Scheda di controllo Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/75638 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/75638